-
LA MATEMATICA DELL’AMORE29/11/2025
18:30 -
POVERI CRISTI08/12/2025
18:30 -
MEO PATACCA24/01/2026
18:30 -
SOTTO LO STESSO TETTO28/02/2026
18:30 -
MAMMA HO PERSO… L’AURELI!21/03/2026
18:30
-
LA MATEMATICA DELL’AMORE90 minLingua: ItalianoCast: Edy Angelillo, Michele La GinestraTrama: La “Matematica Dell’Amore” è la storia di un uomo alle soglie della pensione, che fa il consuntivo della sua vita. Lo accompagna una donna. Lo accompagna da quando erano bambini. Tom e Gerri, l’uomo e la donna… bambini, adulti, vecchi. Ricordi, emozioni e giochi di sessant’anni di vita insieme, tra alti e bassi, tra prendersi e lasciarsi, raccontati con la voglia di sorridere, anche delle difficoltà. In fondo, lei e il suo giocare col mondo sono l’eccezione, mentre lui e il suo rifiuto della matematica sono la regola. È una storia d’amore, di matematica e di sentimenti. Una storia d'amore lunga una vita. Dolce e amara, tra il perdersi e il ritrovarsi, tra due persone diverse ma complementari. Uno spettacolo molto divertente, con risvolti dolci-amari, per divertirsi, per sorridere e, perché no, riflettere …
-
POVERI CRISTI90 minLingua: ItalianoCast: Ascanio CelestiniTrama: In una periferia di Roma che somiglia a tante periferie del mondo si intrecciano le vite di poveri cristi. C’è Giobbe, magazziniere analfabeta che ha messo a punto una tecnica per sistemare la merce nel magazzino senza sapere leggere una parola. C’è la Vecchia che insegna alla Prostituta che per il sapere e la cultura non serve il denaro: i libri nelle biblioteche sono gratis e i musei un giorno al mese aprono anche a chi non può pagare. C’è Joseph che è partito dal suo paese, ma prima di arrivare in Italia è stato seppellitore, emigrante, schiavo, naufrago, detenuto, facchino e barbone. E poi c’è il razzista, la Donna Impicciata, lo Zingaro di otto anni che fuma, Domenica, il Preposto della cooperativa e persino San Francesco… Ma quando andiamo in scena non ci sono tutti. Ogni replica scegliamo un paio di storie, una manciata di personaggi. Come in un concerto dove il musicista sceglie quali brani diversi da suonare, fa una scaletta. Tutti questi personaggi hanno qualcosa in comune. Sono quelli brutti che finiscono sui giornali quando accade qualcosa di grave, di scandaloso. Io cerco di raccontarli come santi quando succede un prodigio.
-
MEO PATACCA124 minLingua: ItalianoCast: Gegia, Renato Giordano, Ettore De Luca, Francesco De Silvestris, Emanuela Fantozzi, Francesca Foglia, Letizia Frezza, Roberto Gagliardi, Pirjetta Iannone, Alessandro Lotrionte, Nunzia PlastinoTrama: La storia ci porterà nella Roma del ‘600, quando la città viveva con il timore di un’invasione turca. In questo clima nasce la figura di Meo Patacca, un bullo trasteverino deciso a radunare un’armata di romani pronti a combattere. Ma non tutti sono d’accordo: la sua fidanzata Nuccia cerca di fermarlo… e nel frattempo viene corteggiata da Marco Pepe. Da qui nasceranno intrighi, gelosie e colpi di scena fino a un finale sorprendente!
-
SOTTO LO STESSO TETTO120 minLingua: ItalianoCast: Massimiliano Buzzanca, Stefano Scaramuzzino, Claudio Scaramuzzino, Luciana FrazzettoTrama: Una commedia che tende ad esprimere il recupero degli affetti, volti a una degna qualità dell’esistenza e a una completa realizzazione di ogni essere umano, con una forte indagine sulle dinamiche familiari attraverso quella sana ironia, accompagnata dai sentimenti, di cui è impossibile fare a meno. Una questione familiare, al centro della storia, vissuta dalla visione di tre fratelli che hanno condiviso l’infanzia per poi allontanarsi nella fase adolescenziale e in quella di giovani adulti, quasi come a voler nascondere delle colpe di un padre sempre assente e che ora impone la sua presenza costringendoli ad affrontare un passato per qualcuno pesante e per qualcun altro legato ad un futuro pieno di speranza.
-
MAMMA HO PERSO… L’AURELI!90 minLingua: ItalianoCast: Emanuela AureliTrama: Emanuela Aureli, nota imitatrice e personaggio molto amato dal pubblico. Lo spettacolo dal titolo: Mamma ho perso … L’Aureli! è un one woman show in cui l’Aureli si diverte a mettere in scena i suoi personaggi con i quali negli anni si è fatta conoscere al grande pubblico. Con brillante ironia, racconta i suoi inizi artistici, la gioia di essere diventata mamma attraverso racconti che entusiasmano il pubblico e lo divertono. Un sano divertimento, cambi di voci, di espressioni mimiche grazie alle quali Emanuela, riesce velocemente ad impersonare i suoi personaggi con grande capacità espressiva da tenere inchiodato il pubblico per un’ora e mezzo. Una voce bellissima ed una grande dote; quella di divertirsi e di divertire, partendo da una propria speciale autoironia. Non mancano le interazioni con il grande musicista nonché chitarrista Gian Domenico Anellino con il quale l’artista interagirà facendo uscire la sua verve comica oltre che musicale! Aneddoti, curiosità, impersonificazioni e grande allegria sono i compagni di viaggio, un viaggio nel teatro che si accende per dare vita ad emozioni ed intense risate. L’Aureli sembra non essere sola sul palco, vediamo passare cantanti come Albano, Orietta Berti, Mahmoud, Fiorella Mannoia, Malika Ayane, Pino Daniele, i Ricchi e Poveri, Vasco Rossi, Loredana Bertè, Celine Dion, Il Volo, Noemi, Iva Zanicchi, Patty Pravo, Katia Ricciarelli e tanti altri che sembrano uscire magicamente sulla scena dando l’impressione che su quelle tavole del palcoscenico ci siano tante anime e che non sia mai sola. Ma non finisce qui, continua con Milly Carlucci, Mara Venier, Sofia Loren, Maria De Filippi, Barbara D’Urso, Antonella Clerici, Cristiano Malgioglio, Il Papa, il Presidente Mattarella ecc. ecc. ecc. La sua identità si perde, basta un cambio di parrucca e la scena si illumina del suo talento. Ecco che “Mamma ho perso… l’Aureli” diventa lo slogan divertente, il filo conduttore che unisce i suoi mille volti, che piano piano prendono il sopravvento e come per magia le rubano l’anima e la sua vera identità. Allora non vi resta che godervi lo spettacolo.
Posti
Torna alla mappa
Seleziona un orario
Reset
Reset